- La festa del Cacciatore giunta alla 14esima edizione ha riscosso un enorme successo, preparandosi sempre di più a diventare la festa per eccellenza di Capranica. Volano dei prodotti tipici del luogo, dello stare bene e della cultura agricola del territorio.
L’evento ha raggiunto oltre 10mila coperti e venduto migliaia di biglietti della lotteria che, quest’anno metteva in palio tre autovetture. All’inaugurazione, oltre all’intero consiglio comunale di Capranica, hanno partecipato anche l’assessore provinciale all’agricoltura Franco Simeone e l’assessore provinciale alle politiche del lavoro Paolo Bianchini.
L’assessore Simeone alla fine della prima serata ha consegnato un premio al presidente dell’associazione cacciatori capranichese, Claudio Mantrici, per il suo instancabile lavoro. Gli ospiti delle tre serate hanno potuto degustare i prodotti tipici della cacciagione locale, quelli cioè che vengono cacciati durante l’anno, ed essere allietati dai balli delle diverse scuole di danza della Provincia.
“Un grande successo – afferma il sindaco Paolo Oroni – Ne siamo felici e soddisfatti. Ogni anno è sempre una conferma e l’evento continua a crescere nel tempo”.
Analoghe le parole del consigliere comunale nonché consigliere provinciale, Angelo Cappelli. “Abbiamo registrato 10mila coperti, migliaia i biglietti della lotteria venduti – afferma Cappelli -. Oltre 100 le persone dello staff che hanno lavorato per la buona riuscita dell’evento. Una macchina lavorativa a conduzione famigliare. Madri, padri figli erano tutti dietro alle quinte, per concorrere al successo di questa grande manifestazione che posso dire è diventata l’emblema di Capranica”.
Intanto la cittadina si sta preparando per l’altra manifestazione gastronomica che si terrà il 15 e il 16 agosto. Organizzata sempre nel centro sportivo “Giggi Iezzi”, Capranica è pronta per la sagra degli Strozzapreti. Evento organizzato per festeggiare Ferragosto, il 15 e San Rocco, che viene celebrato ogni anno il 16 agosto.
|