- Dopo il successo di pubblico ottenuto da Anna Mazzamauro con lo spettacolo “Magnani Anna in arte Nannarella”, la rassegna “Teatro sotto le stelle” proporrà un nuovo appuntamento da non perdere.
Al chiostro San Marco, il 13 agosto alle 21.30, Carlo Croccolo ed Enzo Garinei saranno i protagonisti della commedia musicale “Il testamento del Marchese del Grillo”.
L’opera, firmata da Mario Scaletta e Melania Fiore, su musiche del maestro Federico Capranica, per la regia di Gigi Palla, vanta un cast di eccezione che vede in scena anche Toni Fornari, Stefano Ambrogi e Annalisa Favetti, Pietro Romano, Serena D’Ercole, Melania Fiore e Vincenzo de Luca, oltre al corpo di ballo composto da sette ballerini.
Le coreografie, di Evelyn Hanack, sono costruite nell’originalissima scenografia di Andrea Bianchi e colorate dai costumi di Graziella Pera e dal disegno luci di Marco Palmieri.
Pure da morto, Onofrio del Grillo sembra volersi continuare a divertire, riuscendo a tenere sotto scacco la piccola cerchia dei nobili parenti, quella degli eredi diretti che aspirano alle ricchezze dell’asse ma che girano a vuoto per mancanza di efficaci iniziative.
Sono esponenti esemplari della nobiltà papalina della Roma del tempo che fu, una nobiltà in crisi, ipocrita, avida, arrivista, arroccata sui propri privilegi.
A loro si contrappone la schiettezza e il buon senso di Nino, figlio illegittimo del Marchese del Grillo, popolano per nascita, perno di una trama complessa, cui giova non rivelarne in anticipo i meccanismi.
|