- Sono iniziati giovedì 5 agosto i festeggiamenti dell’agosto Vetrallese in concomitanza con quelli in onore di S.Ippolito patrono della città.
A organizzarli e curarli sono l’Amministrazione comunale e la Pro Loco che si è adoperata per un lavoro sinergico tra le differenti associazioni del territrorio per offrire ai vetrallesi varie occasioni di svago con iniziative culturali e musicali alla portata di tutti.
La sezione Avis di Vetralla nei giorni 5 - 6 - 7 agosto ha festeggiato con grande successo e partecipazione di pubblico il trentennale dalla fondazione, il complesso bandistico Ottavio Pistella offrirà come ogni anno una serie di spettacoli ad alto livello, il gruppo di Emergency di Vetralla la sera dell’8 agosto ha unito all’attività informativa per l’Associazione che rappresenta, una bella serata all’insegna della gastronomia e buona musica, il Movimento Artistico vetrallese oltre a organizzare la consueta mostra di pittura nella stessa sede della scuola primaria di Vetralla renderà omaggio alla pittrice Pia Gusman, l’Associazione onlus “For Life”oltre ad un’interessante mostra fotografica proporrà nell’ambito delle serate gastronomiche una pesca di beneficenza finalizzata al finanziamento dei progetti umanitari già intrapresi in Burundi.
E ancora momenti di festa e spirito goliardico caratterizzeranno questo periodo estivo in una mescolanza tra tradizioni e religiosità , per l’appunto la tradizionale processione del 12 sera è stata anticipata alle ore 19, come già è avvenuto negli anni passati, per offrire a più fedeli la possibilità di parteciparvi.
La serata musicale per i giovani con il DJ Fabius è prevista per stasera 10 agosto alla villa comunale, il parco si presta ottimo per festeggiare la notte di S.Lorenzo .
Mercoledì 11 ci sarà la II edizione della “Stracittadina Vivi Vetralla 2010”, una camminata organizzata con obiettivi di riscoperta, conoscenza e valorizzazione del territorio, alla fine sono previsti dei premi per i partecipanti. Nei giorni 12 13 14 sarà la volta delle attese “Tavolinate sotto le stelle” con musica e animazione.
Il pomeriggio del 14 è dedicato al fitness infatti la palestra Titanic nella villa comunale, sarà a disposizione per dare la possibilità a tutti di cimentarsi nelle varie attività. Domenica 15 la sfilata di moda “ieri oggi e domani” e poi fino al 28, balli in piazza, spettacoli folkloristici, sfilata di cavalli, fuochi d’artificio , concerti musicali, proiezioni e commemorazioni, tutto per allietare serate semplici, sincere e…saporite, senza pretese di svolta per un paese che pur con tanta buona volontà e potenzialità, attraversa un momento non facile soprattutto per quel che riguarda il suo centro storico.
|