- Quattro professionisti viterbesi sono stati nominati, in qualità di membri, in altrettanti gruppi di lavoro per l’organizzazione delle reti assistenziali del Lazio. Il riconoscimento regionale è stato comunicato, nei giorni scorsi, dalla Pisana e dall’Agenzia di sanità pubblica.
Entrando nello specifico, la Regione ha ritenuto necessario costituire un gruppo di lavoro per l’Epatite cronica B all’interno del quale opererà Orlando Armignacco, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’Ospedale Belcolle. Il gruppo provvederà all’individuazione delle modalità assistenziali e terapeutiche da estendere a tutto il territorio laziale per i pazienti affetti da questa patologia.
Laziosanità, inoltre, nell’individuazione di figure esperte nei diversi ambiti sanitari, ha riconosciuto nel direttore dell’Unità operativa di Chirurgia della mano, Antonio Castagnaro, nel direttore dell’Unità operativa di Emodinamica Utic, Luigi Sommariva e nel dirigente della struttura dipartimentale di Neurofsiopatologia, Gabriele Salvatori, le capacità professionali e l’esperienza acquisita sul campo utili a fornire un fattivo contributo all’interno dei gruppi di lavoro per l’organizzazione delle reti dell’assistenza della chirurgia della mano, della cardiologia e dell’ictus cerebrale acuto.
L’obiettivo che si intende perseguire con questa operazione è organizzare, per ogni specifico ambito, una rete dell’offerta che garantisca una migliore qualità dell’assistenza, che consenta di ottimizzare il fabbisogno dei servizi ospedalieri e territoriali e una conseguente allocazione delle relative risorse sul territorio regionale.
La direzione strategica, formulando gli auguri di buon lavoro, si congratula con i quattro operatori sanitari della Ausl di Viterbo, nella convinzione che il loro apporto nei gruppi di lavoro contribuirà a migliorare la qualità del livello assistenziale erogato nella regione Lazio.
|