- Assenteismo, Montalto di Castro il comune più virtuoso.
La "cura Brunetta" contro l'assenteismo fa effetto nel Viterbese. Specie a Montalto di Castro.
Il comune maremmano è finito, questa mattina, sulle pagine dei principali quotidiani italiani, che lo definiscono "il più virtuoso", quanto ad assenze per malattia dei dipendenti pubblici.
A Montalto, infatti, ogni dipendente comunale è mancato dal lavoro perché ammalato, meno di un giorno al mese, 0,42 per la precisione. Il dato emerge dai report mensili del ministero della Pubblica amministrazione.
Secondo in graduatoria, dopo Montalto, è Sabaudia, dove gli impiegati comunali si sono assentati dal posto di lavoro per problemi di salute per 0,56 giorni al mese.
La maglia nera spetta, invece, alla Asl RmF e a Ciampino. Nella prima, i giorni di assenza media mensile pro-capite sono stati 2,39. 1,86 a Ciampino.
Quanto alle amministrazioni provinciali, anche qui i viterbesi sembrano essere i più presenti sul posto di lavoro, con 0,56 giorni di assenza al mese. Seguono Frosinone (0,6), Rieti (0,75), Latina (0,84), Roma (1,16). In questo caso, però, la statistica non è completa perché mancano, nel conteggio, i dati relativi ai mesi di gennaio e maggio.
In Regione, impiegati e funzionari sono mancati meno di un giorno al mese (0,6). Un dato positivo, malgrado l'aumento delle assenze rispetto allo scorso anno. Proprio la Regione, infatti, si aggiudica il primato tra le amministrazioni pubbliche più grandi con il minor numero di assenze.
|